Buonasera Dottoressa,
sono una donna di 45 anni. I miei problemi sono iniziati a novembre 2019 quando ho scoperto una frattura alla IX costola ( dolorosissima). Da Dicembre 2019 scompare il ciclo senza nessuna avvisaglia, a gennaio mi reco dalla ginecologa che mi diagnostica una possibile menopausa e un mioma di 2 cm non vascolarizzato :( FSH: 65,34; LH: 21,73; Estradiolo : 16; PRL: 8,29; PRG:0,2 ). In quei mesi ho avuto tantissima sete e disturbi del sonno che ho collegato con l'inizio della menopausa. Durante il Lockdown ho iniziato ad accusare dolori articolari in particolare alla schiena, cosi' appena ho potuto ho effettuato la MOC ( 8 GIUGNO 2020 ); TSCORE : colonna - 2,4 ( L1 -2,8); Femore intero - 2,6; Femore collo : - 1,8.
I dolori articolari ci sono sempre a giorni le ginocchia, a giorni il dorso, a giorni le mani.
Mi reco da un endocrinologa che mi prescrive una serie di esami perchè trattasi di ostoporosi secondaria.:
RX COLONNA DOSALE E LOMABRE: avvalamento del soma superiore D- 10
Fosfatasi alcalina :47
Fosfatasi alcalina ossea : 10,5
CTX : 222,8
Osteocalcina: 16,1
ACTH: 14,86
Cortisolo: 8,2
Calciuria 24h: 121,5 Fosfaturia 24h: 468
AntiTPO: 9,4
PTH: 52
Vitamina D : 20
TSH: 1,29
FT3 : 3.48
FT4: 0.98
Creatinina: 0.65
Fosforo: 3.18
Calcio: 9.8
VES: 30
ANTICORPI CELIACHIA : NEGATIVI
Ferritina: 64
Sideremia: 69
IgA: 220
IgG : 1432
IgM: 111
Proteine TOTALI: 7
La diagnosi dell'endocrinologa è stata OSTEOPOROSI IDIOPATICA
Terapia: prolia denosumab 60 mg ( 2 punture all'anno) e VITAMINA D
Sono molto spaventata e demoralizzata. Spero di risolvere e ritornare ad una vita normale
Grazie