Salve,
sono una giovane ragazza di 25 anni. Pratico sport da quando sono piccola. Ho iniziato a correre nel 2013. Nel 2015 ho iniziato attività agonistica. Dopo pochi mesi di allenamento più intenso ho avuto due fratture da stress (ischio pubica a dx nel novembre 2015 e micro-frattura dell'acetabolo a sx nell'aprile 2016).
Ho effettuato allora una MOC e analisi del sangue (calcemia e vit. D). La MOC ha dato risultato molto buoni con Tscore +0,9. Ho corretto una forte carenza di vit. D con DIBASE 50000U 1 volta al mese e continuato controllando i valori della vit. D ogni 3 mesi.
Ad oggi i miei valori di calcemia e vit. D sono buoni, ma a seguito di una problema muscolare all'anca ho effettuato una RMN al bacino in cui si è evidenziato edema osseo intraspongioso femorale.
La mia dottoressa ha così deciso di ripetere una MOC. Ad oggi i valori sono di molto peggiorati con Tscore
-0,8 a livello vertebrale, -1,5 femore dx, -1 femore sx.
Ho solo 25 anni e l'andamento della mia densità ossea mi preoccupa.
Contestualmente ho effettuato test per la celiachia e analisi per il controllo del valore di PTH.
Il mio medico mi ha detto di effettuare visita specialistica ortopedica. Ma io non credo sia lo specialista giusto.
Quanto è allarmante la mia condizione? A quale specialista è più corretto io mi rivolga?
Grazie